RIVIVIAMO LA PREISTORIA
Laboratorio didattico multisensoriale che permetterà ai partecipanti di toccare e manipolare materiali e pigmenti naturali utilizzati nella preistoria: si realizzeranno con argilla, legno e conchiglie piccoli oggetti.
Laboratori a scelta tra:
- LA LAVORAZIONE DELLA PIETRA E L’ACCENSIONE DEL FUOCO. Dimostrazione delle principali tecniche di lavorazione della pietra e dell’accensione del fuoco tramite la percussione
- LA PITTURA NELLA PREISTORIA. Dimostrazione delle varie modalità di preparazione dei pigmenti e degli strumenti per le diverse tecniche di pittura e realizzazione di piccole pitture “rupestri” paleolitiche tramite l’utilizzo di pigmenti inorganici naturali
IL NEOLITICO
Un’introduzione teorica illustrerà il fondamentale cambiamento della vita dell’uomo che da cacciatore-raccoglitore si trasforma in produttore del proprio cibo grazie all’allevamento e all’agricoltura. Per la parte pratica si propongono:
- LA VITA QUOTIDIANA NEL NEOLITICO. Visione ed utilizzo di manufatti (riproduzioni di originali archeologici) come falcetti in selce per la raccolta dei cereali, macine in pietra per la produzione di farina, asce in pietra levigata e contenitori in ceramica
- IL PRIMO PANE. Dimostrazione della macinatura dei cereali con ciottoli di forma sferica su lastre in pietra e preparazione di focacce