LA CULTURA MATERIALE DEI PICENI
Una lezione teorica guiderà i partecipanti alla scoperta dei
Piceni, che occupavano il nostro territorio prima della conquista romana,
ricostruendone la storia e la cultura materiale.
- LA CULTURA MATERIALE PICENA. Studio e ricostruzione dei corredi funerari, dell’armamento dei guerrieri piceni e del costume tradizionale delle dame, mediante disegni o riproduzioni degli ornamenti femminili, delle armi e delle suppellettili provenienti da scavi archeologici del nostro territorio
- COME VIVEVANO I PICENI. Ricostruzione di un villaggio e di una necropoli mediante disegni e rilievi, plastici e modelli 3D
- LA METALLURGIA DEI PICENI. Analisi delle tecniche di lavorazione dei metalli e riproduzione di un elemento del corredo funerario o dell’armamento piceno, oppure di un ornamento femminile
- LA LAVORAZIONE DELLA CERAMICA. Foggiatura plastica e decorazione di un tipico vaso piceno
- LA LAVORAZIONE DELL’AMBRA. Lezione sulla “via dell’ambra” e dimostrazione della lavorazione di questa resina che dal Baltico giungeva nel Piceno e veniva lavorata dagli artigiani locali
- L'ABBIGLIAMENTO E GLI ORNAMENTI PICENI. Descrizione dell'abbigliamento e realizzazione di gioielli piceni