
Il primo evento di archeologia sperimentale del 7 agosto ha riscosso molto successo, grazie anche al suggestivo contesto di Piazza del Castello di Grottazzolina. Vasta l'esposizione di riproduzioni fedeli di reperti archeologici dall'età preistorica fino all'età romana. L'archeologo sperimentale della Abaco Società Cooperativa Alberto Rossi, artefice delle riproduzioni ed anche fondatore dell'Associazione Officina Temporis, ha spiegato le antiche tecniche di lavorazione del bronzo e della ceramica. L'archeologa Carla Di Cintio, titolare de La Bottega della Storia e socia della Abaco, ha illustrato la storia dei Piceni di Grottazzolina mostrando alcune riproduzioni di reperti archeologici.
Nessun commento:
Posta un commento